Istanbul e Cappadocia

ISTANBUL e CAPPADOCIA

Combinazione vincente in Turchia

Un itinerario di 8 giorni per scoprire le due destinazioni di punta della Turchia; con calma, senza fretta e visitando non solo I luoghi di fama ma anche gli angoli meno noti ma decisamente rivelatori dei territori e dei popoli che li abitano. La Cappadocia, regione antica e misteriosa con le sue formazioni geologiche uniche al mondo, gli enormi coni di tufo e le valli disegnate entro i canyon di roccia, le chiese e i monasteri rupestri, le città sotterranee . Istanbul 8500 anni di storia, resti archeologici e capolavori dell’ingegneria, mosaici bizantini e moschee, chiese ortodosse e bazar, la cucina e i luoghi dello shopping. Alla riscoperta dei dettagli nascosti, sveleremo il mosaico cosmopolita della città più affascinante del mondo.

SCHEDA TOUR

Struttura del viaggio: 7 notti – 8 giorni. 1 giorno Arrivo in Cappadocia (scalo ad Istanbul) e pernottamento. 2. 3. 4. giorno alla scoperta della Cappadocia: visiteremo i territori a nord (Goreme, Avanos, Uchisar), centro (Mustafapasa, Keslik, Soganli) e sud (Selime, Valle di Ihlara e Guzelyurt) con gite giornaliere in veicolo privato con autista e guida in Italiano. Sveleremo cosi’ gli scenari noti e quelli inediti di questa regione dalla morfologia territoriale unica che combina gli elementi naturali alla minuziosa opera di popoli che vi trovarono (e vi trovano ancora) dimora. Oltre al privilegio di viaggiare lentamente, conoscere ed incontrare avremo spazio per avventurarci nelle tante attivita’ che il territorio propone, primo tra tutte il volo in MONGOLFIERA. Dedicheremo spazio altresì alla conoscenza della gastronomia locale con pranzi organizzati in ristoranti e locande con menu della tradizione locale. Il 5 giorno check out e trasferimento in aeroporto (Kayseri o Nevsehir) per rientrare ad Istanbul. Ad Istanbul 3 giornate con tour guidati per conoscere le testimonianze più significative e in grado di presentare al viaggiatore la grandiosità del tessuto urbano, dei monumenti e delle opere ingegneristiche del passato e del presente.

Hotel: Le sistemazioni sono tutte presso hotel di categoria boutique a gestione locale e includono la prima colazione. Prediligiamo infatti strutture di charme con valenza storico – culturale e inseriti in contesti validi per sperimentare le attitudini locali ed in linea con I criteri di turismo responsabile.

Pasti: mezza pensione in Cappadocia durante I giorni di tour e solo colazione ad Istanbul. Istanbul offer trope alternative per includere I pasti. Saremo felici di prestare la nostra attenzione alle vostre esigenze e vi raccomanderemo ristoranti e luoghi per sperimentare diverse pietanze tipiche.

Organizzazione logistica – L’itinerario e’ ideato e coordinato da Elena Ventura – laureata in Turcologia alla Sapienza di Roma e consulente di viaggio residente in turchia da 5 anni – con il supporto di partner territoriali di professionalità affidabilita’, tutti membri esercenti di facile tracciabilita’ con regolare licenza governativa rilasciata dal TURSAB. Nelle partenze col turcologo, Elena Ventura affianca I gruppi e le e guide locali durante gli itinerari, fornendo mediazione culturale e linguistica e assistenza diretta 24h.

Voli: si includono I voli domestici A/R Istanbul-Cappadocia-Istanbul. Si escludono I voli A/R internazionali

Dettagli: Per visionare il prezzo e tutti I dettagli del programma scorri la pagina verso il basso e clicca sulle rispettive voci “il tour” “prezzi e partenze” “altre informazioni” dal menu a linguetta.    

PROGRAMMA IN DETTAGLIO

1 giorno: ITALIA – CAPPADOCIA Arrivo all’Aeroporto di Kayseri o Nevsehir. Incontrerete all’uscita il nostro driver che vi aspetta con un cartello a vostro nome per il trasferimento al vostro boutique hotel. Sistemazione e pernottamento.

2 giorno: CAPPADOCIA CLASSICA  Colazione in hotel. Oggi visitiamo I territori inclusi nel triangolo delimitato dalle località di AvanosGoreme ed Uchisar nel nord della Cappadocia, dove sono concentrati I luoghi classici di fama mondiale. Includeremo sia la visita al celebre Museo all’Aria Aperta di Goreme, il più sponsorizzato della Cappadocia, sia a quello della meno nota valle di Zelve vero gioiello della regione nord fuori dai circuiti di massa. A Goreme visiteremo un parco dalle dimensioni ridotte e con chiese rupestri di epoca bizantina con pitture murali in ottimo stato di conservazione. A  Zelve – luogo caro anche a Pasolini che qui girò alcune scene del film “Medea” del 1969 – passeggeremo in una valle di roccia vulcanica tra le più suggestive, compenetrata da punti di verde vegetazione che si alternano agli ambienti del complesso monastico originario interamente scavati nella roccia. Tra le due, non mancheremo di passeggiare tra I cosiddetti “camini delle fate” di Pasabagi e di sostare presso la valle di Devrent. Avremo tempo per ristorarci con menu della tradizione locale e di passeggiare in riva al fiume rosso di Avanos. Dopo pranzo effettueremo una sosta alla Valle dell’Amore, conosciuta anche con il nome di Valle Bianca, dove I coni di tufo bianco rappresentanoo forse uno dei panorami più suggestive della regione. hanno Concluderemo il tour a Uchisar, a 3000 mt slm con il suo bel castello interamente scavato nella roccia che domina l’altopiano circostante. Pernottamento in Cappadocia.

3 giorno: SOGANLI, un altro angolo di Cappadocia Colazione. Oggi ci avventuriamo verso sud – est per raggiungere i siti meno noti della Cappadocia centrale. Strada facendo noteremo come gli scenari naturali, I paesaggi e I colori di oggi assumano connotazioni più peculiari, tra vigneti e giardini di frutta, altopiani di roccia vulcanica  e valli dominate da canyon. La destinazione ultima è Soganli, altra valle / museo all’aria aperta tanto nascosta quanto sorprendente. Visiteremo altresì Mustafapasha,  un piccolo borgo di origine greca che oggi attraversa una rivitalizzazione culturale –  atta a conservare e promuovere il metissage culturale che la caratterizzava in passato –  e Keslik, un piccolo ma delizioso monastero custodito da una famiglia di contadini locali. A Soganli effettueremo un trekking nella valle per scoprire le bellissime chiese rupestri con pitture ed affreschi di epoca bizantina e avremo modo di gustare un ottimo pranzo all’ombra di un giardino con alberi da frutto e erba verde. Pernottamento.

 4 giorno: la VALLE di IHLARA Colazione. Oggi ci spingiamo più a sud ma in direzione  ovest, dove la morfologia rocciosa e I panorami lunari cedono via via alla steppa anatolica, dedicando  la nostra ultima giornata alla scoperta della valle di Ihlara, meglio nota in occidente come “valle di peristrema” o semplicemente “valle verde”. A Ihlara le forme e I panorami della Cappadocia sembrano includersi per esplodere in una combinazione potente tra vegetazione, acqua e roccia, dove la valle è delimitata dal corso di un fiume incluso in una gola dominata da un canyon vertiginoso. Cammineremo lungo lungo le sponde del Melendiz all’ombra della fitta vegetazione fluviale e visiteremo alcune chiese rupestri scavate sulle altissime pareti del canyon a cui si accede per mezzo di scalinate  a volte un po’ faticose, seppur comode e sicure. Prima della valle, visiteremo una città sotterranea che potrà essere o quella di Derinkuyu o quella di  Gaziemir, a seconda della convenienza logistica e della preferenza del gruppo. Derinkuyu è la più profonda finora accessibile al pubblico, disposta su 7 livelli di profondità e con passaggi e corridoi angusti e bui che possono creare molti disagi a chi soffre di claustrofobia; Gaziemir è unica nel suo genere in quanto organizzata orizzontalmente su solo due livelli di profondità, di dimensioni ridotte e pressoché ignota al pubblico. Pernottamento.

 5 giorno: Cappadocia-Istanbul & visita dei mercati coperti Pick up dall hotel e trasferimento all’aeroporto di Nevsehir o Kayseri per il volo domestico diretto a Istanbul. A Istanbul vi attenderà il nostro driver per il trasferimento in hotel. Sistemazione in hotel, breve pausa. Incontro con la guida e partenza per il tour di acclimatamento. Inizieremo con una crociera sul Bosforo di 2 ore, che ci aiuterà a visualizzare la morfologia geografica della città potendone ammirare le due sponde durante la navigazione. Al rientro dalla crociera ci immergeremo in uno dei distretti più rappresentativi della città: quelli dei Bazar. Città dalla forte vocazione mercantile, Istanbul rappresentava in passato e rappresenta ancora oggi lo snood globale delle direttrici commerciali di tutto il mondo. Inizieremo l’esplorazione del Mercato delle Spezie e termineremo sui tetti del Grand Bazar. Oltre alle visite delle porzioni storiche dei grandi mercati coperti, delle moschee, degli han caravanserragli dei dintorni, incontreremo gente locale e ammireremo panorami da location inedite.

 6 giorno: ISTANBUL MONUMENTALE Colazione. Incontro con la guida in hotel e partenza per un itinerario giornaliero del quartiere storico di Sultanahmet, dove giacciono le architetture monumentali più note. La visita inizia dalla Basilica Cisterna, monumento di grande suggestione Con le sue 336 colonne e il Mito della Medusa. Si Prosegue poi verso la Santa Sofia, gioiello della Cristianità Bizantina. dopo I marmi pregiati, I mosaici e gli affreschi sarà la volta del Palazzo del Topkapi, la reggia da dove I sultani ottomani regnarorono per oltre 400 anni. Terrazze di marmo e architetture arabesque racchiudono I tesori di una civiltà raffinata e dedita all’educazione e alle armi. Chiuderemo la giornata passeggiando nella Piazza dell’Ippodromo, dove in epoca romano – bizantina avvenivano le corse dei cavalli e le cerimonie di corte e faremo visita alla Moschea Blu, famosa per la sua imponenza coi 6 minareti e le decorazioni interne in ceramiche sfavillanti dai toni lapislazuli e smeraldo.

 7 giorno: IL CORNO D’ORO Delineando le sponde del Corno D’ Oro ripercorriamo le tracce della Costantinopoli Bizantina e Ottomana. Partiremo da Vefa verso le porte di Fatih, visitando moschee inedite (tra cui due capolavori ignoti di Mimar Sinan, il celebre architetto di Solimano il Magnifico) e l’acquedotto di Valente, di epoca romana. Risaliremo poi il quartiere di Fatih fino alla porta di Edirne per percorrere un tratto rappresentativo delle mura teodosiane (antica cinta muraria di Costantinopoli. Visiteremo i mosaici di San Salvatore in Chora e visiteremo un monastero di rito ortodosso dove sgorga una sorgente di acqua miracolosa. Discenderemo poi verso i distretti popolari di Fener e Balat, percorrendone le strade più rappresentative. Visiteremo la sede del Patriarcato ortodosso di Costantinopoli Proseguiremo nel primo pomeriggio verso il quartiere sacro di Eyup, terminando la visita sulla suggestive collina di Pierre Loti ammirando uno dei più bei panorami sulla città. Rientro in battello

8 giorno: ISTANBUL – ITALIA Pick up dall’ hotel e trasferimento all’aeroporto in accordo con il volo di rientro in Italia

  • 8- 15 APRILE 2023
  • 1 – 8 GIUGNO 2023

 

Partenze individuali possibili tutti i giorni 

Quotazione per persona

con 2 partecipanti € 1500,00 

con 4 partecipanti € 1250,00

con 6 partecipanti €  1050,00

con 8+ partecipanti € 995,00

*** supplemento singola € 335

SICUREZZA – Nonostante la cattiva campagna che dilaga in Europa, fondata su pregiudizi e tanta ignoranza – mediata da giornalisti e blogger vari che, oltre a non conoscere la lingua, molto probabilmente non sono mai stati oltre la citta’ di Istanbul – la Turchia e’ e rimane un paese sicuro per tutti, specie per I viaggiatori. In particolare le regioni della Anatolia Centrale ed Occidentale sono da ritenersi assoulutamente pacifiche e sicure, mai interessate da nessun tipo di violenza e contrasti interni.

Trasporti – Si utilizzano aerei interni, minibus di diversi modelli a secondo del numero dei partecipanti.

Guida – Guida locale di lingua italiana

Clima – La Cappadocia presenta un clima molto stabile, con estate calde ma secche e inverni rigidissimi, con temperature che scendono di parecchi gradi oltre lo zero. Primavera ed autunno sono miti e poco piovosi. E’ costante una forte escursione termica tra il giorno e la notte in tutte le stagioni. SI raccomandano scarpe con la suola incise per le escursioni e almeno un capo che possa tenere caldo per le escursioni termiche di cui detto. Istanbul si trova alla stessa latitudine di Napoli e presenta estati calde ed umide ed inverni generalmente miti, dove non mancano tuttavia picchi di freddo e abboondanti nevicate. Gli sbalzi termici sono una costante in Istanbul: la citta’ adagiata sul Bosforo infatti non presenta catene montuose in grado di ripararla dale gelide correnti che arrivano dalla Russia ed e’ pertanto soggetta a cambiamenti repentini. Si consiglia abbigliamento comodo, in grado di permettere di alleggerirsi appesantirsi con facilita’ a seconda dell’evenienza specifica.

Clima – Il clima della Turchia è caratterizzato da notevoli differenze tra le coste e le aree interne. La Cappadocia ha un clima puramente continentale, con forti escursioni termiche, estati calde e inverni rigidissimi dove la temperatura scende fino a -20 gradi. 

Disposizioni sanitarie – Non è richiesta alcuna vaccinazione.

Formalità burocratiche – I cittadini italiani che si recano in Turchia per turismo possono entrare con la sola carta d’identità valida per l’espatrio, senza timbri di rinnovo e con validità di almeno 6 mesi a partire dall’entrata. Si fa presente che l’organizzazione non si assume alcuna responsabilità nel caso di impossibilità a entrare nel paese di destinazione a causa di documenti non corretti o scaduti.

Caratteristiche e grado di difficoltà – Viaggio di spiccato interesse culturale,archeologico, paesaggistico. Sono previsti lunghi spostamenti ma le escursioni sono di grado medio – facile. Pasti in ristoranti locali durante le visite con guida.

NOTE:  Tutti I prezzi sono in Euro, includono l’IVA e non sono soggetti ad adeguamenti

L’organizzazione si riserva di modificare I contenuti dei tour a propria discrezione e senza preavviso, qualora si rendesse necessario per ragioni di sicurezza o per condizioni climatiche peculiari. Si avrà cura di non alterare troppo il programma e di proporre alternative valide.

Termini e condizioni del contratto: 

  • Tutti I prezzi sono in Euro, includono l’IVA e non sono soggetti ad adeguamenti..
  • Tutte le prenotazioni e le disdette devono essere inoltrate agli indirizzi: elena@viaggiointurchia.com elena.eleven@gmail.com
  • In caso di annullamento: Al turista che receda dal contratto prima della partenza  saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto – € 75 per spese della gestione pratica e la penale in percentuale sulla quota di partecipazione nella misura indicata di seguito a seconda del numero di giorni che mancano alla data di partenza:
    • 10% fino a 46 giorni prima della partenza,
    • 30% da 45 a 31 giorni prima della partenza,
    • 50% da 30 a 21 giorni prima della partenza,
    • 75% da 20 a 15 giorni prima della partenza,
    • 100% da 14 giorni prima della partenza.
  • La suddetta procedura ha valore sempre e si fa presente che alcuni partner territoriali (boutique hotels, guide, servizi di noleggio ecc…) potrebbero applicare quote di non show a prescindere da giorno di preavviso. Si precisa che il riferimento è sempre ai giorni di calendario; dal computo si escludono il giorno della partenza ed il giorno in cui viene data comunicazione dell’annullamento.
  • Nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio stesso.
  • I programmi dei tours sono ideati e gestiti da Elena Ventura, intermediario tra i fornitori dei servizi (trasportatori, alberghi, procuranti di servizi, altre agenzie) ed i viaggiatori
  • Alcuni servizi menzionati sui programmi dei tour potrebbero essere variati per motivi tecnici: gli Alberghi potrebbero essere sostituiti con altri della medesima categoria, l’ordine e/o I contenuti degli itinerari confermati potranno essere sostituiti e in certi casi sospesi ad insindacabile giudizio della organizzazione per motivi legati a fattori meteorologici o alla sicurezza. Sarà cura dell’intermediario provvedere ad un ridisegno dei servizi che non alteri la validità del viaggio.
  • L’intermediario non è responsabile per la perdita / danneggiamento /furto dei bagagli, degli effetti personali o di eventuali spese mediche. Si  presume che ogni cliente sia in possesso della relativa copertura assicurativa. Egli è inoltre esente da responsabilità derivanti da disservizi dei singoli partner che in caso di inadempimento, saranno legalmente segnalati al Tursab, Ente ministeriale per il monitoraggio degli operatori turistici e di settore.
  • In caso di controversie il foro competente sarà quello di Istanbul.
  • Pagamenti: devono essere effettuati versando una caparra concordata al 50% per Itinerari nella Turchia Orientale e del 40% per tutti gli altri itinerari su C/C come di seguito per ufficializzare I servizi. entro I 7 gg successivi l’accredito dell’acconto, saranno inviati I voucher delle prenotazioni. Il saldo deve essere fatto pervenire entro 10 giorni dall’inizio del tour. Per I tour che iniziano da Istanbul si può concordare pagamento cash il giorno dell’arrivo in Turchia.
  • L’organizzazione si riserva di modificare I contenuti dei tour a propria discrezione e senza preavviso, qualora si rendesse necessario per ragioni di sicurezza o per condizioni climatiche peculiari. Si avrà cura di non alterare troppo il programma e di proporre alternative valide.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo numero di telefono (richiesto)

    Scegli l'opzione che preferisci (richiesto)

    Il tuo messaggio