Terra di Luce La Costa Licia nella riviera turchese

Title text

View more

TERRA DI LUCE

I MISTERI DELLA COSTA LICIA NELLA RIVIERA TURCHESE

Racchiusa tra il blu turchese del Mediterraneo e il verde collinare degli altopiani dei Monti Tauri, la Licia e’ una regione che offre potenti combinazioni di bellezze naturali, culturali e sociali ed e’ poco conosciuta al pubblico internazionale. Il suo nome significa Terra di Luce; dall’evoluzione dell’antico termine riferito al popolo licio, di cui scopriremo gloriose vestigia accanto ai resti di epoca ellenistica;  senza perdere la chance di immergersi negli scenari naturali unici della costa turchese.

SCHEDA TOUR

Struttura del viaggio: 8 giorni per scoprire la Costa Licia, nel sud ovest della Turchia, lungo il tratto piu’ scenografico della riviera turchese che da Antalya corre  fino a Fethiye.

!il tour può essere effettuato anche al contrario : da Fethiye ad Antalya! Un’occasione allettante per chi vuole raggiungere la Turchia da Rodi e conoscerne uno degli itinerari più appassionanti.

Ci ritroveremo ad Antalya, in una residenza ottomana nel delizioso centro storico di Kaleici. Il 2. giorno inizieremo con la visita del piccolo ma interessantissimo museo archeologico, per una panoramica sulla storia della regione e per ammirare  la bella collezione di sculture provenienti da Perge, che visiteremo il giorno seguente. Dopo il museo inizieremo la perlustrazione del centro entro le mura storiche: dove tra resti di epoca romana e testimonianze della dominazione selgiuchide discenderemo stradine che profumano di fiori, con case e architetture di epoca ottomana, con viste e scorci del mare turchese dominato dai  monti.  Il 3. giorno percorreremo verso est parte della costa sul golfo per raggiungere i siti di Perge ed Aspendos, le meraviglie classiche dell’antica Panfilia,  tra le migliori citta’ ellenistiche in stato di conservazione.  Il 3. giorno partiamo di buon ora per deviare un poco ad ovest e raggiungere le montagne dell’antica Psidia, dove si erge a 1000 mt slm il sito di Termessos, interamente da scavare e pressoché sconosciuto al pubblico internazionale. Riprenderemo a seguire la costa in direzione di Cirali,  un tranquillo villaggio affacciato sul mare da dove saliremo alla roccia della Chimera, il luogo che diede origine al mito del mostro sputa fuoco. Il 4. Giorno raggiungeremo la vicina Olympos dal mare, entrando dal lato che pare fosse l’ avamposto da dove – secondo l’Odissea –  il dio del mare poseidone scrutava le peripezie di Ulisse. Proseguiremo ancora a Demre e Myra, dove oltre alle vestigia di epoca licia e romana, visiteremo la basilica di san Nicola del IV secolo. . Il 5 giorno dedicheremo l’intera giornata alla navigazione dei territori delle isole sommerse di Kekova, patrimonio Unesco, scoprendo acque limpide turchesi, sarcofagi che affiorano dal mare e le aree archeologiche deserte e ignote di Temiussa ed Aperlai. In serata trasferimento a Kalkan, romantico villaggio di pescatori adagiato su terrazze degradanti verso le omonime baie, oggi attrezzato per accogliere turismo di elite. Il 6 e 7 giorno visiteremo i centri più rappresentativi della antica regione licia, alcuni dei quali già patrimonio Unesco:  Xanthos – Letoon, Patara e le dune di sabbia del Mediterraneo, I siti minori di Pinara e Tlos. L’ 8 giorno trasferimento all’aeroporto di Dalaman per il volo di rientro in Italia.

Hotel: Le sistemazioni sono tutte presso hotel di categoria boutique e a gestione locale e includono la prima colazione. Prediligiamo infatti strutture di charme con valenza storico – culturale e inseriti in contesti cittadini validi per sperimentare le attitudini locali ed in linea con I criteri di turismo responsabile.

Pasti: pensione completa pranzi e cene alternando ristorantini e locande ai ristoranti degli hotel.

Organizzazione logistica – – L’itinerario e’ ideato e coordinato da Elena Ventura – laureata in Turcologia alla Sapienza di Roma e consulente di viaggio residente in turchia da 5 anni –  con il supporto di partner territoriali di professionalità e affidabilita’, tutti membri esercenti di facile tracciabilita’ con regolare licenza governativa rilasciata dal TURSAB. Nelle partenze col turcologo, Elena affianca I gruppi e le e guide locali durante gli itinerari, fornendo mediazione culturale e linguistica e assistenza diretta 24h.

Voli: I voli non sono inclusi nell’offerta e sono a cura dei partecipanti, che avranno modo cosi’ di gestire in autonomia le partenze da citta’ diverse e di regolare il proprio budget a seconda della convenienza specifica. Il punto di ritrovo sara’ l’hotel in Antalya dove ci riuniremo la sera del primo giorno. Bastera’ che ci comunichiate I dati dei vostri voli ed organizzeremo trasferimenti privati con autista che vi aspettera’ all’uscita dell’aeroporto con un cartello a vostro nome. Aeroporto di andata: Antalya (AYT)  Aeroporto ritorno Dalaman- Mugla (DLM)

Saremo felici di occuparci delle prenotazioni dei voli interni su vostra richiesta.

Clima – Il clima della Turchia e’ caratterizzato da notevoli differenze tra le coste e le aree interne. La regione licia, posta alla stessa latitudine di Rodi e Malta gode di una media di 300 giorni di sole all’anno. Il clima nei periodi scelti sara’ buono, con notti fresche e giornate temperate con temperature che potranno oscillare da 10° a 25°. Si tratta dei momenti migliori dell’anno per non incorciare I torpedoni estivi che transitano sulla costa, sebbene la Licia sia di per se’ una destinazione elitaria rispetto ad altre zone balneari.

Dettagli:  Per visionare il prezzo e tutti I dettagli del programma scorri la pagina verso il basso e clicca sulle rispettive voci  “il tour”  “prezzi e partenze” “altre informazioni”  dal menu a linguetta.

Dettagli

PROGRAMMA IN DETTAGLIO

1 GIORNO: Antalya

Arrivo ad Antalya. In aeroporto incontrerete il vostro autista che vi aspetterà con un cartello a vostro nome per il trasferimento in hotel di charme nel centro storico di Antalya. Sistemazione in camera, incontro con il tour leader e briefing di benvenuto. Cena e pernottamento.

2 GIORNO: antalya – perge – Aspendos

Colazione e alle 09:30 partenza per le visite giornaliere di oggi. Breve tragitto lungo la costa del golfo di Antalya  per raggiungere Perge, straordinaria città ellenistica alla stregua di Efeso. Le vestigia sono conservate in maniera eccellente e tra gli edifici che meritano menzione vanno annoverati il teatro e lo stadio, la porta monumentale, l’acropoli e l’agorà. In buono stato di conservazione anche le terme romane. Proseguiamo poi verso Aspendos, nota per lo straordinario teatro appoggiato all’acropoli: il migliore al mondo in stato di conservazione. Cene e pernottamento in Antalya.

3 GIORNO: Termessos – Cirali

Colazione e alle 08:30 check out.  Iniziamo le visite risalendo verso le montagne selvagge della catena dei Tauri per giungere alla splendida Termessos, a 1000 mt slm. Insediamento montano dei Solimi, popolazione di predoni ellenizzati e poi romanizzati, Termessos regala grande suggestione nascosto da vegetazione e rocce . Notevole il teatro sospeso sul fianco della montagna a picco nel vuoto, il ginnasio e il buleterion, I templi romani e l’acropoli licia. Dopo la visita riprendiamo la via lungo la costa per andare a Cirali, tranquillo villaggio sul mare da dove prima del calar del sole partiremo verso la cosiddetta roccia della Chimera. Posta su un’altura di circa 200 mt slm e visibile dalla pianura circostante, è il luogo dove ebbe origine il mito del mostro sputafuoco, a causa delle fiamme naturali alimentate da gas sprigionato dalla roccia . Cena e pernottamento.

4 GIORNO: Olympos – Demre/Myra

Colazione e alle 09:30 check out. Con una piacevole passeggiata sulla spiaggia raggiungiamo le rovine di Olympos, città di epoca ellenica fondata nei pressi dal’omonimo monte  e dedicata al dio del fuoco Efesto. Racconta la mitologia greca che da qui il dio Poseidone scrutava le gesta di Ulisse quando, travolto da una tempesta, fece naufragio sull’isola di Nausicaa. Ci rimettiamo in viaggio dopo la visita per dirigerci a Demre, anticamente Myra, dove oltre al sito con resti archeologici di epoca licia e romana si conserva la basilica di san Nicola – lo stesso di Bari – dove pare il santo avesse esercitato il vescovado nel IV secolo. Oltre all’interesse archeologico e storico–artistico del sito, va menzionata la statua di bronzo adiacente la chiesa che ritrae Nicola nell’atto di donare balocchi a dei bambini, da cui pare abbia avuto origine la leggenda e l’iconografia di babbo natale. Si raggiunge Ucagiz in serata. Cena e pernottamento.

5 GIORNO: nel cuore della riviera turchese: le isole sommerse e I siti di kekova

Colazione e alle 09:30 check out. Raggiungiamo il porticciolo di Ucagiz e ci imbarchiamo per scoprire il sinuoso golfo di Kekova, che cela tesori nascosti tra isole di pini e roccia calcarea . Individueremo isole sprofondate nel mare, moli e bellissimi sarcofagi lici con copertura gotica. Se le condizioni meteo lo permetteranno ci spingeremo fino alle rovine sperdute dell’antica Apeollonia, ancora tutte da scavare. Di rientro dal giro in barca proseguiremo verso Kalkan. Cena e pernottamento.

6 giorno: Xanthos-Letoon & Patara

Colazione e alle 09:30 partenza per Xanthos, la capitale della Federazione Licia in splendida posizione a controllo della una valle fertile che domina il fiume omonimo, patria dell’eroe omerico Sarpedone. Incredibili le iscrizioni monumentali in licio, così come le le imponenti tombe a pilastro con sarcofago, con raffinatissime scene decorative a rilievo. Scendendo di poco la valle del fiume xantho visiteremo il santuario di Letoon, consacrato alla triade delfica (Apollo, Artemide e Latona) dove si riunivano le città della confederazione licia per perpetrare un culto ancestrale anatolico, adattato agli influssi culturali ellenistici. I resti di tre templi, il ninfeo ed il teatro romano emergono dalle acque di una palude sacra. Si conclude la giornata al mare, nella magnifica Patara, fiorente città portuale della Licia conservata entro le sabbie dorate di una spiaggia infinita.  Cena e pernottamento a Kalkan.

7 giorno: Pinara – Thlos

Colazione alle 09:30 e partenza per I siti minori di epoca licia. Iniziamo le visite dalle rovine di Pinara, un sito intatto in un contesto bellissimo dominato da massicci calcarei e puntellato di lecci e cipressi. L’acropoli ospita una miriade di tombe rupestri a forma di alveoli, dal grande impatto scenografico. Si prosegue quindi con il sito di Tlos, anche questo tutto ancora da scavare e adagiato in una natura incontaminata. Sui lati delle vestigia di epoca romana spiccano numerose tombe licie scavate nella roccia a forma di tempio. Cena e pernottamento a Kalkan

8 giorno: dalaman – Italia

Trasferimento all’aeroporto di Dalaman in accordo col volo di rientro in Italia.

  • 13 – 20 MAGGIO 2023
  • 1 – 8 SETTEMBRE 2023

per i prezzi contattateci

 

L’offerta include:

  • trasferimenti privati da /per aeroporti
  • sistemazione in hotel di charme con trattamento prima colazione
  • veicolo privato con autista per tutta la durata del tour
  • guida in Italiano e/o Inglese esperta in storia archeologia e arte locale
  • carburante, parcheggi e pedaggi
  • entrate nei musei e siti di interesse come descritti nel programma
  • pranzi e cene alternando ristoranti e locande tradizionali a ristoranti degli hotel
  • Escursione giornaliera in barca privata alle isole di Kekova
  • presenza del turcologo durante tutta la durata del tour
  • Tasse locali

L’offerta non include:

  • voli internazionali e domestici
  • assicurazione personale di viaggio medico – bagaglio
  • bevande
  • mance ed extra
  • mance per autista e guide ( 40.00 euro da corrispondere in loco)
  • tutto cio che non compare nella voce “l’offerta include”

SICUREZZA – Nonostante la cattiva campagna che dilaga in Europa, fondata su pregiudizi e tanta ignoranza – mediata da giornalisti e blogger vari che, oltre a non conoscere la lingua, molto probabilmente non sono mai stati oltre la citta’ di Istanbul – la Turchia e’ e rimane un paese sicuro per tutti, specie per I viaggiatori. In particolare le regioni della Anatolia Centrale ed Occidentale sono da ritenersi assolutamente pacifiche e sicure, mai interessate da nessun tipo di violenza e contrasti interni.

Trasporti – Si utilizzano veicoli di diversi modelli a secondo del numero dei partecipanti.

Organizzazione logistica – L’itinerario e’ ideato e coordinato da Elena Ventura con il supporto di partner territoriali di professionalità affidabilita’, tutti membri esercenti di facile tracciabilita’  con regolare licenza governativa rilasciata dal TURSAB.

Clima – Il clima della Turchia è caratterizzato da notevoli differenze tra le coste e le aree interne. La regione licia, posta alla stessa latitudine di Rodi e Malta gode di una media di 300 giorni di sole all’anno. Il clima nei periodi scelti sara’ buono, con notti fresche e giornate temperate con temperature che potranno oscillare da 10° a 25°. Si tratta dei momenti migliori dell’anno per non incorciare I torpedoni estivi che transitano sulla costa, sebbene la Licia sia di per se’ una destinazione elitaria rispetto ad altre zone balneari.

Come vestirsi – Si consiglia abbigliamento comodo per le escursioni e di prediligere tessuti adeguati alla stagione e scarpe con la suola incisa per la visita dei siti archeologici – specie di quelli minori – , con la raccomandazione di tenere sempre capi utili alla strategia della “cipolla” vestirsi e svestirsi agevolmente. Il consiglio generale e’ quello di prediligere outfit sobri, specie nelle regioni o nei quartieri cittadini piu’ tradizionalisti e conservatori. Le donne sono invitate a non esagerare con scollature e minigonne o shorts e gli uomini sono invitati ad indossare pantaloni lunghi, che non lascino scoperte le gambe, specie durante il mese sacro del Ramadan e sempre quando si visitano le moschee. Qui le donne avranno cura di coprirsi il capo con un velo o foulard e di fare in modo che tutte le parti del corpo siano coperte. Quante indossano capi attillati, saranno invitate ad indossare dei manti leggeri  all’entrata della moschea.

Disposizioni sanitarie – Non è richiesta alcuna vaccinazione.

Formalità burocratiche – I cittadini italiani che si recano in Turchia per turismo possono entrare con la sola carta d’identità valida per l’espatrio, senza timbri di rinnovo e con validità di almeno 6 mesi a partire dall’entrata. Si fa presente che l’organizzazione non si assume alcuna responsabilità nel caso di impossibilità a entrare nel paese di destinazione a causa di documenti non corretti o scaduti.

Caratteristiche e grado di difficoltà – Viaggio di spiccato interesse culturale,archeologico, paesaggistico. Sono previsti lunghi spostamenti ma le escursioni sono di grado medio – facile. Viaggio adatto a tutti.

Termini e condizioni del contratto: 

  • Tutti I prezzi sono in Euro, includono l’IVA e non sono soggetti ad adeguamenti..
  • Tutte le prenotazioni e le disdette devono essere inoltrate agli indirizzi: elena@viaggiointurchia.com elena.eleven@gmail.com
  • In caso di annullamento: Al turista che receda dal contratto prima della partenza  saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto – € 75 per spese della gestione pratica e la penale in percentuale sulla quota di partecipazione nella misura indicata di seguito a seconda del numero di giorni che mancano alla data di partenza:
    • 10% fino a 46 giorni prima della partenza,
    • 30% da 45 a 31 giorni prima della partenza,
    • 50% da 30 a 21 giorni prima della partenza,
    • 75% da 20 a 15 giorni prima della partenza,
    • 100% da 14 giorni prima della partenza.
  • La suddetta procedura ha valore sempre e si fa presente che alcuni partner territoriali (boutique hotels, guide, servizi di noleggio ecc…) potrebbero applicare quote di non show a prescindere da giorno di preavviso. Si precisa che il riferimento è sempre ai giorni di calendario; dal computo si escludono il giorno della partenza ed il giorno in cui viene data comunicazione dell’annullamento.
  • Nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio stesso.
  • I programmi dei tours sono ideati e gestiti da Elena Ventura, intermediario tra i fornitori dei servizi (trasportatori, alberghi, procuranti di servizi, altre agenzie) ed i viaggiatori
  • Alcuni servizi menzionati sui programmi dei tour potrebbero essere variati per motivi tecnici: gli Alberghi potrebbero essere sostituiti con altri della medesima categoria, l’ordine e/o I contenuti degli itinerari confermati potranno essere sostituiti e in certi casi sospesi ad insindacabile giudizio della organizzazione per motivi legati a fattori meteorologici o alla sicurezza. Sarà cura dell’intermediario provvedere ad un ridisegno dei servizi che non alteri la validità del viaggio.
  • L’intermediario non è responsabile per la perdita / danneggiamento /furto dei bagagli, degli effetti personali o di eventuali spese mediche. Si  presume che ogni cliente sia in possesso della relativa copertura assicurativa. Egli è inoltre esente da responsabilità derivanti da disservizi dei singoli partner che in caso di inadempimento, saranno legalmente segnalati al Tursab, Ente ministeriale per il monitoraggio degli operatori turistici e di settore.
  • In caso di controversie il foro competente sarà quello di Istanbul.
  • Pagamenti: devono essere effettuati versando una caparra concordata al 50% per Itinerari nella Turchia Orientale e del 40% per tutti gli altri itinerari su C/C come di seguito per ufficializzare I servizi. entro I 7 gg successivi l’accredito dell’acconto, saranno inviati I voucher delle prenotazioni. Il saldo deve essere fatto pervenire entro 10 giorni dall’inizio del tour. Per I tour che iniziano da Istanbul si può concordare pagamento cash il giorno dell’arrivo in Turchia.
  • L’organizzazione si riserva di modificare I contenuti dei tour a propria discrezione e senza preavviso, qualora si rendesse necessario per ragioni di sicurezza o per condizioni climatiche peculiari. Si avrà cura di non alterare troppo il programma e di proporre alternative valide.

Chiedi più info o prenota subito!

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo numero di telefono (richiesto)

    Scegli l'opzione che preferisci (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Le altre proposte di itinerari in TURCHIA

    ELEVEN TRAVEL, ELENA VENTURA - MERCAN HANI CIKMAZI SOKAK NO:24/2 BEYAZIT MAHALLESI- FATIH ISTANBUL- Vergi Dairesi: HOCAPAŞA - P.IVA: 51025888388
    Top