Gran Bazar e dintorni
Un itinerario inedito alla scoperta dei distretti commerciali dei mercati storici di Istanbul: dove confluivano ( e confluiscono) e si producono merci e manufatti dalla via della seta al mediterraneo.
Si snoda tra le viuzze che partono dal Mercato delle Spezie e conducono sui tetti del Grand Bazar, tra antichi ostelli per le carovane in arrivo, caravanserragli e moschee pensili.
E’ qui che batte il cuore della produzione artigiana locale
Un tour giornaliero dedicato all’incontro con maestri ed artisti locali nel cuore dei quartieri popolari dei bazar coperti senza mancare le visite culturali a moschee, caravanserragli e tombe monumentali, ci intratteniamo nelle botteghe e negli atelier di artisti locali: una occasione d’oro per lo shopping ragionato: dai tappeti (turchi, caucasici ed iranici) e le rarità dei magazzini disordinati dei mercanti ai forgiatori di rame
Osserveremo da vicino le fasi di decorazione del Tombak, il pregiatissimo rame rivestito d’oro degli ottomani, incontreremo battitori, incisori e intagliatori; mastri vetrai, calligrafi e miniaturisti alle prese con le loro creazioni. Ci intratterremo in indimenticabili conversazioni nelle botteghe di mercanti e collezionisti locali. E’ un giorno fatto di voci, storie e manufatti per conoscere e sostenere una parte bellissima del mondo sociale di Istanbul troppo trascurato dai circuiti convenzionali.
Visita di gruppo ( 8/12 pax) Prezzi per persona € 20
Visita individuale: Possibile tutti i giorni su richiesta previo appuntamento prezzi per persona: con 2 partecipanti € 60 con 4 partecipanti € 35 con 6 partecipanti € 25
Si includono i trasporti