Partiremo da Galata, l’antica colonia dei Genovesi per attraversare il ponte sul corno d’oro e risalire verso i quartieri popolari, visitando moschee inedite (tra cui due capolavori ignoti di Mimar Sinan, il celebre architetto di Solimano il Magnifico) e l’acquedotto di Valente, di epoca romana. Fiancheggeremo il quartiere di Fatih per incrociare le mura teodosiane (antica cinta muraria di Costantinopoli) alla porta di Edirne: proprio da dove nel 1453 Fatih Mehmet II detto il Conquistatore entrò vittorioso sconfiggendo definitivamente i bizantini. Non mancherà la visita dei bei mosaici di San Salvatore in Chora, nel quartiere di Fener da dove scenderemo verso Balat, concedendoci qui una bella pausa per il pranzo. Proseguiremo nel primo pomeriggio verso il quartiere sacro di Eyup e termineremo ammirando Costantinopoli dalla punta estrema del Corno, sulla collina di Pierre Loti.
Visita di gruppo ( 8/12 pax) Prezzi per persona € 20
Visita individuale: Possibile tutti i giorni su richiesta previo appuntamento prezzi per persona: con 2 partecipanti € 60 con 4 partecipanti € 40 con 6 partecipanti € 30
Si includono i trasporti e le entrate nei siti.
Tour giornaliero tra le 6/8 ore di medio impegno. L’itinerario si caratterizza di salite e discese notevoli e si effettua camminando e utilizzando trasporti pubblici. Si consigliano calzature e indumenti comodi A uomini e donne si raccomanda di tenere un abbigliamento discreto in quanto si frequenteranno moschee e luoghi sacri alla religiosità popolare. Sono da evitare pantaloncini corti e scollature vistose.