TURCHIA CLASSICA E MONTE NEMRUT

TURCHIA CLASSICA E MONTE NEMRUT

Monte Nemrut · Cappadocia · Pamukkale · Efeso · Istanbul

SCHEDA TOUR

Il viaggio Itinerario di 11 giorni alla scoperta delle bellezze classiche e nascoste del Monte Nemrut, Cappadocia Pamukkale, Efeso ed Istanbul

Logistica Si utilizzano minivan e autovetture di diverso modello con autista e guide professionali parlanti italiano e/o Inglese

Hotel Le sistemazioni sono tutte presso hotel di categoria boutique e a gestione locale. Prediligiamo sistemazioni in posti caratteristici, edifici storici convertiti in strutture ricettive e ove possibile a conduzione familiare. Ci piace avere la sensazione di andare “ a casa”, dove ad accoglierci saranno i sorrisi squisiti che solo i Turchi sanno regalare e dove non avremo bisogno di identificarci con un numero.

Voli Sono esclusi dal programma I voli internazionali e la tratte interne:

andata 1 giorno: ITALIA – ISTANBUL – ADIYAMAN (ADF)

ritorno 8 giorno : IZMIR – ISTANBUL (ADB).

 Clima – Il clima della Turchia è caratterizzato da notevoli differenze tra le coste e le aree interne. La Cappadocia ha un clima puramente continentale, con forti escursioni termiche, estati calde e inverni rigidissimi dove la temperatura scende fino a -20 gradi. La Costa e l’entroterra dell’egeo hanno un clima un clima caldo e umido, l’inverno èpoco rigido con temperature che difficilmente scendono sotto I 10 gradi.

Dettagli:  Per visionare il prezzo e tutti I dettagli del programma scorri la pagina verso il basso e clicca sulle rispettive voci  “il tour”  “prezzi e partenze” “altre informazioni”  dal menu a linguetta.

Dettagli

PROGRAMMA IN DETTAGLIO

1 GIORNO: ITALIA  – ADIYAMAN (via Istanbul)

Il gruppo si ritrova ad Adiyaman dove è prevista l’ accoglienza in aeroporto e il trasferimento al nostro hotel situate all’interno del Parco del Monte Nemrut, posizione  privilegiata per le escursioni in zona. A seconda dell’orario di arrivo in hotel, salita sulla vetta del Monte Nemrut, carico di fascino e mistero a 2150mt slm, nella catena orientale  dell’Antitauro, dove il panorama  si fa struggente sull’azzurro intenso dell’Eufrate che si raccoglie dentro il grandissimo bacino idrico della diga Ataturk. Uno spettacolo carico di suggestione dove natura e colori si contrastano dagli ocra ai verdi, dai rossi ai blu fino a sfumare gli uni negli altri, in un orizzonte arcobaleno. Il mausoleo di Antioco è uno strepitoso complesso caratterizzato da una camera funeraria sotterranea ricoperta da un tumulo di pietre circondato da terrazze monumentali ad Est  e ad Ovest. Inizieremo dalla terrazza ovest al tramonto e chiuderemo sulla Terrazza Est con la levata del sole all’indomani. Durante le due tappe sulla cima del monte esploreremo tutta l’area dell’antica Arsameia. (cena)

 

2 GIORNO:  NEMRUT – CAPPADOCIA

Sul finire del buio prima dell’alba nascente saliremo di nuovo sulla cima del Nemrut, proseguendo la scoperta della civiltà dei Commageni, attestata fin dal 850 a.C. e coinvolta nelle dominazioni anatoliche nel periodo ittita, assiro – babilonese, persiano ed ellenistico. In particolare  approfondiremo l’area di Arsameia nel 1 secolo a.C. e la figura di Antioco I. Arsameia – di cui sopravvivono tombe monumentali, il vecchio forte e il mausoleo di Antioco – fu fondata da Arsamez antenato dei commageni e magnificata da Antioco I, che ne fece il cuore nevralgico del suo ambizioso progetto. Rientro in hotel per colazione e check out. Partenza per la Cappadocia. Arrivo in Cappadocia in serata. Sistemazione in hotel e pernottamento. (colazione e pranzo)

 

3 GIORNO: CAPPADOCIA CLASSICA 

Colaizone in hotel. Alle ore 09:00 Incontro con la guida e l’autista e inizio del tour. Oggi visitate I territori inclusi nel triangolo delimitato dalle località di Avanos,  Goreme ed Uchisar nel nord della Cappadocia, dove sono concentrati I luoghi classici di fama mondiale. Si include sia la visita al celebre Museo all’Aria Aperta di Goreme, il più sponsorizzato della Cappadocia, sia a quello della meno nota valle di Zelve vero gioiello della regione nord fuori dai circuiti di massa. A Goreme visiterete un parco dalle dimensioni ridotte e con chiese rupestri di epoca bizantina con pitture murali in ottimo stato di conservazione. A  Zelve – luogo caro anche a Pasolini che qui girò alcune scene del film “Medea” del 1969 – passeggerete in una valle di roccia vulcanica tra le più suggestive, compenetrata da punti di verde vegetazione che si alternano agli ambienti del complesso monastico originario interamente scavati nella roccia. Tra le due, non mancherete di camminare tra I cosiddetti “camini delle fate” di Pasabagi e di sostare presso la valle di Devrent. Ci sarà tempo per ristorarsi con menu della tradizione locale e di passeggiare in riva al fiume rosso di Avanos. Concluderete il tour a Uchisar, a 3000 mt slm con il suo bel castello interamente scavato nella roccia che domina l’altopiano circostante. A fine tour rientro in hotel.  Pernottamento in Cappadocia. (colazione e pranzo)

4 GIORNO: SOGANLI, un altro angolo di Cappadocia

Colazione in hotel. Alle ore 09:00 incontro con la guida e l’autista e partenza verso la meravigliosa Valle di Soganli altra valle / museo all’aria aperta tanto nascosta quanto sorprendente. Seppure patrimonio Unesco non è inserita nelle rotte classiche e decisamente più isolata rispetto alle altre destinazioni. Il tragitto per raggiungere la Valle di Soganli  è caratterizzato da scenari con connotazioni più peculiari, tra vigneti e giardini di frutta, altopiani di roccia vulcanica  e valli dominate da canyon. Effettuerete una prima visita all’ex monastero di Keslik, con cappelle affrescate e sorgenti battesimali. Giunti a Soganli effettuerete un piccolo trekking nella valle per scoprire le bellissime chiese rupestri – in tutto 6 completamente nascoste nella magnificienza della valle – con pitture ed affreschi di epoca bizantina in stato do conservazione non ottimale ma dall’iconografia interessantissima. Avrete modo di gustare un ottimo pranzo a base di prodotti organici all’ombra di un giardino con alberi da frutto e erba verde. Dopo Soganli e il meritato riposo, visiterete la città sotterranea di Derinkuyu la più profonda finora accessibile al pubblico, disposta su 7 livelli di profondità – visita sconsigliata ai claustrofobici – A fine tour rientro in hotel. Pernottamento. (colazione e pranzo) 

5 GIORNO: CAPPADOCIA – PAMUKKALE

Colazione e alle 08:00 check out: si parte per Pamukkale. Percorrete oggi un lungo tragitto a sud – ovest, verso le regioni più interne della steppa anatolica. Effettuerete una prima sosta nei pressi di Akhisar al caravanserraglio di Sultanhani, emulando I mercadanti del passato che trasportavano merci, tecniche ed idee da un capo all’altro della Via della Seta. I caravanserragli infatti erano architetture imponenti disseminate a distanza regolare – circa 40 km – con la precisa funzione di accogliere e dare riparo alle carovane in transito sulle rotte commerciali d’Erurasia. Akhisar è una città cara alla tradizione per in quanto patria natale di Nasreddin Hodja, personaggio chiave della narrativa popolare rappresentato come un saggio che viaggia per il centro asia cavalcando il suo asino al contrario! Le storie di Nasreddin sono note dal Kazakistan alla Turchia. Vi rimetterete in viaggio   fino a raggiungere Konya, città di fama mondiale  che ospita il museo di Rumi – Mevlana, il fondatore dell’ordine dei dervisci rotanti. Pranzo a Konya con menu della tradizione locale prima di riprendere la via verso Pamukkale, dove giungerete in serata. Sistemazione e pernottamento. (colazione e pranzo)

 

6 GIORNO: PAMUKKALE & HIERAPOLISSIRINCE

Colazione e check out. Alle ore 08:30 inizieremo la visita del sito di Pamukkale (guida in italiano o Inglese come parte di un piccolo gruppo di viaggiatori riuniti) dove le maggiori attrazioni turistiche sono rappresentate dalle concrezioni calcaree, dalle acque termali calde che scorrono tra i resti e dal patrimonio architettonico della città antica: un teatro romano molto ben conservato, una vasta necropoli e il martyrion dell’apostolo Filippo, il cui complesso occupa per intero la collina che sovrasta la citta’. Nel primo pomeriggio proseguiremo verso Sirince, un paesino pittoresco nella collina che domina la piana di Efeso, nell’entroterra della Costa Egea, verso Sirince, tra panorami fatti di giardini di frutta e piantagioni di c otone, uliveti e la tipica vegetazione marittima della costa egea. Sistemaizone in hotel e pernottamento. (colazione e pranzo)

 

7 GIORNO: EFESO

Alle 09:00 partenza per le rovine di Efeso, antico centro culturale dell’Asia Minore, ancora oggi considerato uno dei luoghi più affascinanti del mondo. Di eccezionale bellezza, le vestigia di questa maestosa capitale dell’antichità classica alternano architetture meravigliosamente conservate e passeggiate in una natura suggestiva. Tra gli edifici degni di menzione il Tempio di Adriano, il Teatro, che poteva contenere fino a 25000 spettatori, la Biblioteca di Celso, la cui facciata è quasi perfettamente conservata. Gli edifici minori sono pure di estremo interesse e bellezza e contribuiscono accanto a quelli nominati ad imprimere nel cuore del visitatore un senso di “pienezza”. Da Efeso sarà possibile raggiungere il piccolo edificio di epoca bizantina conosciuto in tutto il mondo come casa della vergine Maria, che attira pellegrini e credenti di fede diversa da tutto il mondo. Ci sarà tempo per gustare un pranzetto tipico prima di dirigersi a Selcuk, cittadella dominata da un forte entro cui si conservano I resti di una basilica del IV secolo, detta di Giovanni apostolo con una cripta contenente le spoglie del santo. A fine tour rientro in hotel. Pernottamento a Sirince (colazione e pranzo)

 

8 GIORNO: IZMIR – ISTANBUL

Pick up dal hotel e trasferimento all’aeroporto di Izmir per un volo domestico diretto a Istanbul. A Istanbul incontro con il vostro autista che vi aspetterà all’uscita con un cartello a vostro nome. Trasferimento in hotel di charme nello storico e delizioso quartiere di Galata, fondato dai genovesi in epoca medievale e oggi centro pulsante della vita intellettuale e mondana della città.

 

9 GIORNO: ISTANBUL Monumentale

Alle ore 09:00 incontro con la guida in hotel e partenza per un itinerario giornaliero del quartiere storico di Sultanahmet, dove giacciono le architetture monumentali più note. La visita inizia dalla Basilica Cisterna, monumento di grande suggestione Con le sue 336 colonne e il Mito della Medusa. Si Prosegue poi verso la Santa Sofia, gioiello della Cristianità Bizantina. dopo I marmi pregiati, I mosaici e gli affreschi sarà la volta del Palazzo del Topkapi, la reggia da dove I sultani ottomani regnarorono per oltre 400 anni. Terrazze di marmo e architetture arabesque racchiudono I tesori di una civiltà raffinata e dedita all’educazione e alle armi. Chiuderete la giornata passeggiando nella Piazza dell’Ippodromo, dove in epoca romano – bizantina avvenivano le corse dei cavalli e le cerimonie di corte e farete visita alla Moschea Blu, famosa per la sua imponenza coi 6 minareti che dominano il panorama del Bosforo antistante e le decorazioni interne in ceramiche sfavillanti dai toni lapislazuli e smeraldo. (colazione)

10 GIORNO: ISTANBUL I quartieri lungo il Corno d’Oro

Delineando le sponde del Corno D’ Oro ripercorriamo le tracce della Costantinopoli Bizantina e Ottomana. Partiremo da Galata, l’antica colonia dei Genovesi per attraversare il ponte sul corno d’oro e risalire da Vefa verso le porte di Fatih, visitando moschee inedite (tra cui due capolavori ignoti di Mimar Sinan, il celebre architetto di Solimano il Magnifico) e l’acquedotto di Valente, di epoca romana. Risaliremo poi il quartiere di Fatih per reincrociare le mura teodosiane (antica cinta muraria di Costantinopoli) alla porta di Edirne: proprio da dove nel 1453 Mehmet II il Conquistatore entrò vittorioso sconfiggendo definitivamente i bizantini. Non mancherà la visita dei bei mosaici di San Salvatore in Chora, da dove scenderemo verso i distretti popolari di Fener e Balat, concedendoci qui una bella pausa per il pranzo. Proseguiremo nel primo pomeriggio verso il quartiere sacro di verso Eyup e termineremo ammirando Costantinopoli dalla punta estrema del Corno. (colazione)

 

11 GIORNO: ISTANBUL – ITALIA

Pick up dal vostro hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per i voli di rientro in Italia.

 

PARTENZE INDIVIDUALI QUOTA PER PERSONA:

Con 2 partecipanti: € 2.635,00

Con 4 partecipanti: € 1.722,00

 

RIEPILOGO SERVIZI:

  • Trasferimenti privati da/per aeroporti
  • Sistemazione in camera doppia con trattamento prima colazione preso strutture come da link nel programma
  • Guida e mediatore linguistico e culturale al Monte Nemrut, escursioni complete con autista e minivan private
  • Trasferimento in minivan con autista e mediatore dal Nemrut alla Cappadocia
  • 2 tour giornalieri privati in Cappadocia come da programma con autista e guida in Italiano, pranzi e I biglietti dei musei e siti di interesse
  • Trasferimento in minivan con autista dalla Cappadocia a Pamukkale, incluse le visite ai monumenti di interesse e il pranzo.
  • Tour di Pamukkale e Hierapolis con guida in Italiano o Inglese o spagnolo inclusi entrate nelle cascade e il sito archeologico, trasporto e pranzo
  • Trasferimento in minivan con autista private da Pamukkale a Sirince
  • Tour di Efeso con guida ed autista private, includendo entrate e pranzo e visite della casa di Maria e basilica di san Giovanni
  • carburante parcheggi e pedaggi
  • 2 tour giornalieri private con guida in italiano a Istanbul come da programma, incluse le entrate pranzi esclusi
  • Tasse locali

 

N.B. Nell’offerta non si includono:

  • Voli internazionali e domestici
  • Assicurazione personale medico-bagaglio
  • Pasti se non dove esplicitamente indicato nel programma
  • Bevande
  • Mance ed extra

 

Calcoliamo preventivi su richiesta.

SICUREZZA – Nonostante la cattiva campagna che dilaga in Europa, fondata su pregiudizi e tanta ignoranza – mediata da giornalisti e blogger vari che, oltre a non conoscere la lingua, molto probabilmente non sono mai stati oltre la citta’ di Istanbul – la Turchia e’ e rimane un paese sicuro per tutti, specie per I viaggiatori. In particolare le regioni della Anatolia Centrale ed Occidentale sono da ritenersi assoulutamente pacifiche e sicure, mai interessate da nessun tipo di violenza e contrasti interni.

Trasporti – Si utilizzano veicoli di diversi modelli a secondo del numero dei partecipanti.

Organizzazione logistica L’itinerario e’ ideato e coordinato da Elena Ventura con il supporto di partner territoriali di professionalità affidabilita’, tutti membri esercenti di facile tracciabilita’  con regolare licenza governativa rilasciata dal TURSAB.

Nelle partenze col turcologo, Elena Ventura – laureata in Turcologia alla Sapienza di Roma e consulente di viaggio residente in turchia da 5 anni – affianca I gruppi e le e guide locali durante gli itinerari, fornendo mediazione culturale e linguistica e assistenza diretta 24h. I pasti sono inclusi e per le spese personali si potra’ cambiare facilmente valuta locale: per acquisti piu’ importanti si accettano ovunque euro e dollari.

Clima – Il clima della Turchia è caratterizzato da notevoli differenze tra le coste e le aree interne. La Cappadocia ha un clima puramente continentale, con forti escursioni termiche, estati calde e inverni rigidissimi dove la temperatura scende fino a -20 gradi. La Costa e l’entroterra dell’egeo hanno un clima un clima caldo e umido, l’inverno èpoco rigido con temperature che difficilmente scendono sotto I 10 gradi.

Come vestirsi – Si consiglia abbigliamento comodo per le escursioni e di prediligere tessuti adeguati alla stagione e scarpe con la suola incisa per la visita dei siti archeologici – specie di quelli minori – , con la raccomandazione di tenere sempre capi utili alla strategia della “cipolla” vestirsi e svestirsi agevolmente. Il consiglio generale e’ quello di prediligere outfit sobri, specie nelle regioni o nei quartieri cittadini piu’ tradizionalisti e conservatori. Le donne sono invitate a non esagerare con scollature e minigonne o shorts e gli uomini sono invitati ad indossare pantaloni lunghi, che non lascino scoperte le gambe, specie durante il mese sacro del Ramadan e sempre quando si visitano le moschee. Qui le donne avranno cura di coprirsi il capo con un velo o foulard e di fare in modo che tutte le parti del corpo siano coperte. Quante indossano capi attillati, saranno invitate ad indossare dei manti leggeri  all’entrata della moschea.

Disposizioni sanitarie – Non è richiesta alcuna vaccinazione.

Formalità burocratiche – I cittadini italiani che si recano in Turchia per turismo possono entrare con la sola carta d’identità valida per l’espatrio, senza timbri di rinnovo e con validità di almeno 6 mesi a partire dall’entrata. Si fa presente che l’organizzazione non si assume alcuna responsabilità nel caso di impossibilità a entrare nel paese di destinazione a causa di documenti non corretti o scaduti.

Caratteristiche e grado di difficoltà – Viaggio di spiccato interesse culturale,archeologico, paesaggistico. Sono previsti lunghi spostamenti ma le escursioni sono di grado medio – facile. Pasti in ristoranti locali e/o hotel

Termini e condizioni del contratto: 

  • Tutti I prezzi sono in Euro, includono l’IVA e non sono soggetti ad adeguamenti..
  • Tutte le prenotazioni e le disdette devono essere inoltrate agli indirizzi: elena@viaggiointurchia.com elena.eleven@gmail.com
  • In caso di annullamento: Al turista che receda dal contratto prima della partenza  saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto – € 75 per spese della gestione pratica e la penale in percentuale sulla quota di partecipazione nella misura indicata di seguito a seconda del numero di giorni che mancano alla data di partenza:
    • 10% fino a 46 giorni prima della partenza,
    • 30% da 45 a 31 giorni prima della partenza,
    • 50% da 30 a 21 giorni prima della partenza,
    • 75% da 20 a 15 giorni prima della partenza,
    • 100% da 14 giorni prima della partenza.
  • La suddetta procedura ha valore sempre e si fa presente che alcuni partner territoriali (boutique hotels, guide, servizi di noleggio ecc…) potrebbero applicare quote di non show a prescindere da giorno di preavviso. Si precisa che il riferimento è sempre ai giorni di calendario; dal computo si escludono il giorno della partenza ed il giorno in cui viene data comunicazione dell’annullamento.
  • Nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio stesso.
  • I programmi dei tours sono ideati e gestiti da Elena Ventura, intermediario tra i fornitori dei servizi (trasportatori, alberghi, procuranti di servizi, altre agenzie) ed i viaggiatori
  • Alcuni servizi menzionati sui programmi dei tour potrebbero essere variati per motivi tecnici: gli Alberghi potrebbero essere sostituiti con altri della medesima categoria, l’ordine e/o I contenuti degli itinerari confermati potranno essere sostituiti e in certi casi sospesi ad insindacabile giudizio della organizzazione per motivi legati a fattori meteorologici o alla sicurezza. Sarà cura dell’intermediario provvedere ad un ridisegno dei servizi che non alteri la validità del viaggio.
  • L’intermediario non è responsabile per la perdita / danneggiamento /furto dei bagagli, degli effetti personali o di eventuali spese mediche. Si  presume che ogni cliente sia in possesso della relativa copertura assicurativa. Egli è inoltre esente da responsabilità derivanti da disservizi dei singoli partner che in caso di inadempimento, saranno legalmente segnalati al Tursab, Ente ministeriale per il monitoraggio degli operatori turistici e di settore.
  • In caso di controversie il foro competente sarà quello di Istanbul.
  • Pagamenti: devono essere effettuati versando una caparra concordata al 50% per Itinerari nella Turchia Orientale e del 40% per tutti gli altri itinerari su C/C come di seguito per ufficializzare I servizi. entro I 7 gg successivi l’accredito dell’acconto, saranno inviati I voucher delle prenotazioni. Il saldo deve essere fatto pervenire entro 10 giorni dall’inizio del tour. Per I tour che iniziano da Istanbul si può concordare pagamento cash il giorno dell’arrivo in Turchia.
  • L’organizzazione si riserva di modificare I contenuti dei tour a propria discrezione e senza preavviso, qualora si rendesse necessario per ragioni di sicurezza o per condizioni climatiche peculiari. Si avrà cura di non alterare troppo il programma e di proporre alternative valide.

Chiedi più info o prenota subito!

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo numero di telefono (richiesto)

    Scegli l'opzione che preferisci (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Le altre proposte di itinerari in TURCHIA