IL CANTO DELLE CIVILTA’
Terre, popoli e segreti d’Anatolia Occidentale tra siti UNESCO e angoli ignoti.
Un tour che riunisce i più bei siti della Turchia occidentale in una formula bilanciata tra cultura, relax e natura. Dal cristianesimo monacale della Cappadocia alla cultura dei Lici, popolo migrato dal mare che ha dato vita ad una delle più belle civiltà del passato. Dai Greci ai Romani dei siti ellenistici dell’entroterra e della costa egea, dalle formazioni calcaree di Pamukkale ai grandiosi siti archeologici di Afrodisias ed Efeso, Pergamo e Assos. Dalle malinconiche sponde dei Dardanelli alle leggendarie spoglie della mitica Troia. Infine Istanbul coi suoi 8500 anni di storia tra cosmopolitismo e tradizione.
IL CANTO DELLE CIVILTA’
SCHEDA TOUR
Struttura del viaggio: Si inizia in Cappadocia, con le sue valli di roccia disegnata e le mitiche città “sotterranee” dove trovarono rifugio dalle persecuzioni i primi seguaci di Cristo. Un paesaggio fiabesco dove l’attitudine al silenzio e alla meraviglia evocano ricordi e si mescolano a intense suggestioni. Sulla scia del misticismo naturale passeremo da Konya per fare visita al Mausoleo del Maestro Mevlana, noto in occidente come “Rumi”, padre fondatore dell’ordine dei Dervisci Rotanti. Sarà poi la volta di Antalya, dove inizieremo l’esplorazione della Costa Licia, “Terra di Luce” già abitata dai Popoli del Mare spintisi in Anatolia a seguito dell’esplosione di Santorini, (metà del II millennio a.C.). Selvaggia e scenografica, la Costa Licia è di per sé una delle combinazioni più belle di Turchia: siti tra lembi di terra fertile inseriti tra fiumi e mare, le isole sommerse nel mediterraneo lungo tragitti sconosciuti al turismo di massa. Villaggi di pescatori ancora intatti e prodotti della tavola e dell’artigianato tradizionale. Ancora Pamukkale con le sue cascate di acqua pietrificata e l’entroterra dell’Egeo, dove giacciono le vestigia delle grandiose civiltà classiche: teatri, biblioteche templi di culto e stadi a Efeso, Dydima Mileto Priene; Pergamo e le sue tre città sovrapposte E’ poi la volta della nostalgia di Assos e dello Stretto dei Dardanelli, per concludere con il multiverso caotico e colorato di Istanbul, perla d’Eurasia.
Hotel: Le sistemazioni sono tutte presso hotel di categoria boutique e a gestione locale. Prediligiamo sistemazioni in posti caratteristici, edifici storici convertiti in strutture ricettive e ove possibile a conduzione familiare, ispirati da criteri di turismo responsabile e sociale e volendo massimizzare il contributo alla gente del posto. Ci piace avere la sensazione di andare “ a casa”, dove ad accoglierci saranno i sorrisi squisiti che solo i Turchi sanno regalare e dove non avremo bisogno di identificarci con un numero. Nella maggior parte dei casi le nostre camere avranno un nome proprio ispirato ad un elemento che le caratterizza: un colore, un fiore, un epoca, il nome di una sultana e via dicendo.
Pasti: e’ inclusa sempre la colazione e i pranzi durante i giorni di tour con la guida. Sara’ tuttavia possibile concordare un trattamento di pensione completa su richiesta, avremo cura di selezionare menu e ristoranti a seconda di esigenze specifiche.
Organizzazione logistica – L’itinerario e’ ideato e coordinato da Elena Ventura – laureata in Turcologia alla Sapienza di Roma e consulente di viaggio residente in turchia da 5 anni – con il supporto di partner territoriali di professionalità e affidabilita’, tutti membri esercenti di facile tracciabilita’ con regolare licenza governativa rilasciata dal TURSAB. Nelle partenze col turcologo, Elena Ventura affianca I gruppi e le e guide locali durante gli itinerari, fornendo mediazione culturale e linguistica e assistenza diretta 24h.
Voli: I voli non sono inclusi nell’offerta e sono a cura dei partecipanti, che avranno modo cosi’ di gestire in autonomia le partenze da citta’ diverse e di regolare il proprio budget a seconda della convenienza specifica. Il punto di arrivo è la Cappadocia – i puo’ arrivare in Cappadocia sia all’aeroporto di Nevsehir (sigla NAV) sia all’aeroporto di Kayseri (sigla ASR) . Bastera’ che ci comunichiate I dati dei vostri voli ed organizzeremo trasferimenti privati con autista che vi aspettera’ all’uscita dell’aeroporto con un cartello a vostro nome. Saremo felici di occuparci delle prenotazioni dei voli interni su vostra richiesta.
Clima – Il clima della Turchia è caratterizzato da notevoli differenze tra le coste e le aree interne. La Cappadocia ha un clima puramente continentale, con forti escursioni termiche, estati calde e inverni rigidissimi dove la temperatura scende fino a -20 gradi. La Costa e l’entroterra dell’egeo hanno un clima un clima caldo e umido, l’inverno èpoco rigido con temperature che difficilmente scendono sotto I 10 gradi.
Dettagli: Per visionare il prezzo e tutti I dettagli del programma scorri la pagina verso il basso e clicca sulle rispettive voci “il tour” “prezzi e partenze” “altre informazioni” dal menu a linguetta.
Dettagli
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1 GIORNO: Italia –Cappadocia. Arrivo in Cappadocia trasferimento in hotel.
2 GIORNO: volo in mongolfiera + CAPPADOCIA CLASSICA
3 GIORNO: SOGANLI. UN ALTRO ANGOLO DI CAPPADOCIA Partenza per le aree a sud della regione, una vera meraviglia dal fascino intatto e fuori le rotte turistiche.
4 GIORNO: LA VALLE VERDE di Ihlara e SELIME Ci spingiamo ancora più a sud, dove le formazioni di tufo si combinano col verde dei fiumi, laddove la Cappadocia sta per esalare il suo ultimo respiro prima di morire nella steppa anatolica.
5 GIORNO: CAPPADOCIA – KONYA (236 km ca) Ci fermiamo a Konya, antica capitale architettonica e mausoleo del misticismo medievale anatolico.
6 GIORNO: KONYA – ANTALYA (304 km ca) Giungiamo Antalya avendo attraversato passi sulla catena del Tauro. La cittadella si rivela incantevole sulla baia turchese che si apre ai piedi delle vette montagnose.
7 GIORNO: ANTALYA – Visitiamo Perge ed Aspendos
8 GIORNO:ANTALYA – Termessos,sito inedito immerso in un contesto naturale estremamente scenografico.
9 GIORNO: ANTALYA – CIRALI Trasferimento a CIrali con sosta presso Phaselis, cittadella portuale di epoca romana affacciata su due baie di mare. In tardo pomeriggio a CIrali si parte per un trekking verso la roccia della Chimera, da dove si sprigionano i fuochi perenni che hanno dato vita alle leggende classiche sul mostro.
10 GIORNO: CIRALI – UCAGIZ (Kekova) In mattinata visita dell sto di Olympus, affacciato sulla baia omonima a circa 1 km di distanza dalla spiaggia di CIrali. Dopo la visita partenza per Ucagiz, un piccolo villaggio di pescatori nella baia di Kekova.
11 GIORNO: UCAGIZ – KALKAN – giornata in barca privata all’insegna del mare per scoprire il territorio di Kekova con le sue isole sommerse, le tartarughe caretta caretta e altre destinazioni inedite con resti archeologici su spiagge di ghiaia. In serata trasferimento a Kalkan
12 GIORNO: KALKAN faremo base in questa località boutique del tutto ignota alle rotte regolari per godere del mare ed assaporare ancora la cultura millenaria della costa turchese.
13 GIORNO: KALKAN – Proseguiamo le visite ai siti circostanti, tra Nel cuore della valle del fiume Xantos, ammirando XAntos -Letoon e Pinara.
14 GIORNO: KALKAN– oggi andiamo in grecia…escursione giornaliera all’isola di KAstellorizo
15 GIORNO: KALKAN relax al mare nella spiaggia di Patara
16 GIORNO: KALKAN PAMUKKALE Si riparte verso l’entroterra egeo: saremo a Hierapolis e Pamukkale per il tramonto.
17 GIORNO: SIRINCE Ci spostiamo a Sirince visitando altri siti archeologici e naturalistici lungo il tragitto
18 GIORNO: EFESO Oggi visitiamo Efeso, una delle 7 meraviglie del mondo anticola, spingendosi oltre le rovine e includendo il territorio entro cui si estendeva la piana di Efeso antica.
19 GIORNO: PERGAMO in mattinata visita di Didima Mileto Priene e poi trasferimento a Pergamo.
20 GIORNO: ASSOS Visita di Pergamo in mattinata e poi trasferimento ad Assos, che visiteremo nel pomeriggio potendo godere della bella luce del tramonto.
21 giorno: TROIA – ISTANBUL Attraversiamo lo Stretto dei Dardanelli e passiamo da Troia. Dopo la visita ripartiremo per Istanbul
22 GIORNO: ISTANBUL MONUMENTALE ci acclimatiamo coi monumenti principali.
23 GIORNO IL BOSFORO E I MERCATI: Un tuffo dentro l’anima vivace e colorata di Istanbul dove batte il cuore della tradizione mercantile ed artigiana della via della Seta.
24 GIORNO: IL CORNO D’ORO – Istanbul nascosta e popolare
25 GIORNO ISTANBUL – ITALIA – Pick up in hotel in accordo con l’orario del vostro volo per l’Italia.
Prezzi: Quotazioni e partenze su base individuale e di gruppi precostituiti.